Fresh hop fest domenica 21 ottobre Agrilab • camPagnano Si è conclusa da poco la raccolta del luppolo all’Agrilab, per il secondo anno sono state raccolte le 400 piante presenti nel luppoleto a Campagnano di Roma ed effettuata a mano la cernita dei fiori di luppolo. La raccolta è iniziata in bellezza
News Agrilab al Tg2 rubrica costume e società Quest’anno il servizio del Tg2 sui prodotti autunnali, dell rubrica Costume&Società, è stato girato all’Agrilab. Nel video sotto potete vedere gli ulivi, l’orto, gli alberi da frutto, l’esposizione dei nostri prodotti e l’intervista alla nostra Silvia. Servizio di Cristina Battistin, dal minuto 7:30 Guarda il video
LA COLTIVAZIONE DEL LUPPOLO IN ITALIA Agrilab aderisce al progetto del CREA: luppolo.it La qualità delle materie prime è la base essenziale per ottenere un prodotto di alta qualità, e la birra non fa eccezione. Gli ingredienti necessari per fare la birra sono pochi e semplicissimi: un cereale trasformato in malto, luppolo, acqua
Birrificio agrilab, Finalmente In produzione! Come alcuni di voi già sapranno, il 12 dicembre, dopo non pochi sforzi fisici e burocratici, abbiamo ufficialmente aperto il Birrificio Agrilab, impianto per la produzione artigianale di birra interno alla struttura già esistente della nostra azienda agricola. Senza farci prendere troppo dall’emozione, il giorno seguente aver ottenuto la
Luppoleto Agrilab, ce l’abbiamo fatta! Come alcuni di voi sapranno abbiamo finalmente terminato i lavori per la realizzazione del nostro luppoleto. Lo abbiamo sognato a lungo, sin dal nostro viaggio attraverso i birrifici in Belgio, dove per la prima volta abbiamo visto i lunghi filari di luppolo arrampicarsi su una distesa sterminata di pali di