News – Il Luppolo italiano, Agrilab aderisce al progetto del CREA

 

LA COLTIVAZIONE DEL LUPPOLO IN ITALIA

Agrilab aderisce al progetto del CREA: luppolo.it

 

La qualità delle materie prime è la base essenziale per ottenere un prodotto di alta qualità, e la birra non fa eccezione. Gli ingredienti necessari per fare la birra sono pochi e semplicissimi: un cereale trasformato in malto, luppolo, acqua e lievito.
Ad oggi la birra non è un prodotto strettamente legato al territorio: anche per la produzione delle birre italiane i malti e i luppoli utilizzati sono importati direttamente da paesi con una tradizione brassicola più longeva.

Con l’obiettivo di incrementare la sostenibilità e la competitività della filiera brassicola italiana, il MIPAAF, con DG n. 96732 del 28.12.2016, ha affidato al CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) il coordinamento del progetto “Luppolo.it: Miglioramento competitivo e qualitativo del luppolo da birra”.

 

Agrilab, con il suo luppoleto impiantato nel 2016, ha subito aderito con entusiasmo al progetto diretto dalla Dott.ssa Katya Carbone. Nel sito al link sottostante, alla sezione aziende, trovate il censimento dei luppoleti italiani che hanno aderito suddivisi per regione si appartenenza.

 

Vai al Sito www.luppolo.crea.gov.it

 

IMG_0816